“Nonostante tutti gli sforzi per l’efficienza si va sempre a usare la parola risparmiare, è ora di parlare di come rendere il sistema efficiente”. Lo ha affermato il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, intervenendo all’assemblea pubblica di Federfarma. “Si continua a parlare di tetti, payback, equivalenza terapeutica. Cominciamo a parlare di efficienza; se rendo un sistema efficiente posso risparmiare davvero. Il sistema non regge più, i farmaci di fascia C fuori dalla farmacia non cambiano niente. Non si può parlare di equivalenza terapeutica, dire che tutti i farmaci sono uguali, con il solo obiettivo di fare una gara per risparmiare. Possiamo trattare tutti gli ipertesi con un farmaco solo per risparmiare? Bisogna cambiare governance, non limitarsi a fare piccoli aggiustamenti. Se continuiamo a fare cassa con misure che non servono a niente il problema tra qualche anno ce l’avranno i pazienti”.
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...